clicca per abilitare lo zoom
loading...
Non abbiamo trovato alcun risultato
apri la mappa
vista Roadmap Satellitare Ibrido Terreno La mia posizione A schermo intero prev Il prossimo
Ricerca Avanzata
I tuoi risultati di ricerca

Comprare casa a New York: i quartieri più costosi

Pubblicato da Chiny2015 sopra 15/10/2016
0

Comprare casa a New York: i quartieri più costosi

C’erano una volta l’Upper East Side e l’Upper West Side, i quartieri più desiderati dove chi voleva spendere una follia veniva accontentato. Pur restando quartieri “in” dove chiunque sarebbe estasiato ad abitare, il mercato immobiliare di New York cambia continuamente e sulla base dei prezzi di vendita medi nel terzo trimestre del 2016 sono altri i quartieri a guadagnare il podio. Ecco i primi cinque:

TriBeCa

TriBeCa, acronimo di “Triangle Below Canal” (Canal Street) con i suoi grandi loft, eredità di un passato industriale, un’atmosfera tranquilla e livelli di criminalità quasi inesistentiè diventata una delle aree più richieste sul mercato immobiliare. TriBeCa, con pochi grattacieli e strade di ciottoli è sicuramente uno dei quartieri più “VIP” di New York, casa di numerosi artisti di livello mondiale.

Tribeca si guadagna il podio come quartiere più caro di New York con una media di prezzo di vendita di 4,4 milioni di dollari.

SoHo

SoHo, ossia l’area “South of Houston” (a sud di Houston Street), è il secondo quartiere più caro di New York dove comprare casa ed è il posto giusto dove fare shopping di giorno e frequentare locali di notte. Vivere vicino a tutte le linee della metropolitana circondati da un’architettura unica con i tipici palazzi in ghisa e le case di mattoni rossi con le scale antincendio all’esterno, può essere piuttosto dispendioso. Per comprare casa a Soho bisogna calcolare una spesa media di 3,60 milioni di dollari.

NoHo

Al terzo posto troviamo NoHo, acronimo di North of Houston, una piccola area di New York a Nord di Houston Street delimitata approssimativamente da Houston Street a sud, da Astor Place a nord, dalla Bowery a est, e dalla Broadway a ovest, con il Greenwich Village ad ovest e l’East Village a est. Caratterizzata da loft post-industriali NoHo, nota anche per la scultura di Tony Rosenthal cubo nero dell’Alamo all’incrocio tra Astor Place e Lafayette Street, è una delle zone residenziali più costose di Manhattan. A NoHo la spesa media per acquistare un appartamento è di 2,66 milioni di dollari.

DUMBO

Al quarto posto a sorpresa troviamo DUMBO , splendido quartiere di Brooklyn dove la media dei prezzi degli immobili è anche più elevata di Manhattan. Come è successo a Soho anche a Dumbo, acronimo di Down Under the Manhattan Bridge Overpass, i loft una volta abitati dagli artisti, sono stati trasformati in appartamenti da milioni di dollari e in negozi di tendenza. Oggi comprare casa a Dumbo costa una media di 2,40 milioni di dollari.

NoMad

Al quinto posto si piazza NoMad (“North of Madison Square Park”), una zona all’interno del Flatiron District tra la Sesta Avenue e Madison Avenue e tra la 25th e la 29th Street che si sta ricavando un posto particolare tanto da essere considerato esso stesso quartiere. NoMad è popolato da bellissimi palazzi storici, da hotel, ristoranti e locali  con una vivace vita notturna. Comprare casa qui significa spendere una media di 1,96 milioni di dollari.

Vuoi comprare casa in questi quartieri? Rivolgiti a NYHOME per una ricerca su misura!
Comprare casa a New York: i quartieri più costosi[:]

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta gli elenchi