Ricerca Avanzata
I tuoi risultati di ricerca

Glossario immobiliare di NYHOME

Glossario immobiliare di NYHOME

A

Abbattimento Fiscale (Tax Abatement) – La città di New York ha concesso alle nuove costruzioni o alle conversioni degli spazi commerciali in residenziali un abbattimento delle tasse per i costruttori e di conseguenza per i compratori. Questo abbattimento fiscale ha interessato in particolare l’area a sud di Manhattan e Brooklyn.

Alcova – Area adiacente al soggiorno di un appartamento. È generalmente inferiore ai 10 mq e quindi non può essere considerata una vera e propria stanza. Divisa generalmente da un mobile o da una libreria viene utilizzata come saletta da pranzo o essere adibita a zona notte. Quando le dimensioni lo concedono può essere eretta una parete per creare una vera e propria camera da letto.


 B

Bagno en-suite – Bagno che si trova all’interno della stanza da letto ad esclusivo accesso degli ospiti della camera. E’ comune negli appartamenti di una certa metratura che comprendono anche un ulteriore servizio per ospiti.

Bagno per gli ospiti  o mezzo bagno – Stanza da bagno ridotta priva di doccia o vasca.

Bovindo (Bow window) – Parte di ambiente generalmente a pianta poligonale o semicircolare che sporge all’esterno della facciata di un edificio, del tutto simile ad un balcone ma chiuso da vetrate. Questo elemento architettonico si trova prevalentemente negli edifici della fine del XIX secolo.

Brownstones – Villetta a schiera che ha in comune una parete con la residenza adiacente. Si tratta di villette dai sei a quattro piani costruite durante il 1800 fino ai primi anni del 1900. Nate come villette unifamiliari, oggi si trovano più spesso divise in più appartamenti. Sono proprietà affascinanti con caratteristiche quali giardini, caminetti, pavimenti in legno e modanature ornamentali. Il termine “brownstone” si riferisce al tipo di materiale usato sulla parte anteriore della struttura in pietra arenaria color marrone o sabbia.


 C

Concierge – Persona impiegata nella hall dell’edificio che agisce come sicurezza controllando chi e entra e chi esce e annunciando i visitatori. Accetta pacchi e lettere ma non apre la porta di accesso all’edificio per gli inquilini.


 D

Dettagli architettonici originali – Decorazioni tipiche degli edifici prebellici come stucchi sui soffitti o cornici ad abbellire i caminetti.

Duplex – Appartamento disposto su due livelli o casa suddivisa in due unità abitative dislocate una sopra l’altra.


H

Home Office – Appartamento con soggiorno, angolo cottura, bagno ed armadi normalmente a muro, dotato però di un vano non separato fisicamente dal soggiorno e privo di finestre usato generalmente come ufficio o stanza da letto. Sebbene la normativa non consideri questo spazio come camera da letto vera e propria, in quanto privo di illuminazione naturale ed areazione, l’home office è una tipologia di appartamento estremamente comune a New York e molto ricercata da compratori e affittuari.


J

Juliet Balcony – Sorta di balcone che non sporge fuori dall’edificio ma dotato di balaustra che nelle versioni moderne si presenta come una barriera metallica posta di fronte a una finestra apribile.


L

LEED – “Leadership in Energy and Environmental Design” (LEED). Sistema che classifica l’adozione di pratiche sostenibili nell’edilizia. LEED riconosce le prestazioni degli edifici per quanto concerne il risparmio energetico, idrico, la qualità ecologica degli interni, i materiali impiegati per gli interni e gli esterni degli edifici, la riduzione delle emissioni di CO2, ecc.

Loft – Grande spazio abitativo aperto ricavato dalla ristrutturazione di un edificio industriale o da un magazzino con soffitti alti e pareti finestrate. Con lo stesso termine si descrive comunemente anche un’unità abitativa di grandi dimensioni con soffitti alti anche se diviso da pareti con o senza soppalco.


M

Mezzanina o Loft Area – Soppalco costruito generalmente sul soggiorno a cui si accede da una scala. Nelle unità con soffitti alti è solitamente adibito a stanza da letto, in quelle con soffitti regolari è usato come studio o ripostiglio.

Murphy Bed – Letto a muro ribaltabile che permette di risparmiare spazio in unità abitative di piccole dimensioni.


P

Piéd-a-terre – Appartamento che non costituisce la residenza principale del proprietario e che viene usato saltuariamente, da più volte al mese a qualche settimana all’anno, per ragioni di lavoro o piacere.

Postbellico – Edificio costruito dopo la Seconda Guerra Mondiale ( tra gli anni ’40 e i ’70) che rispondeva alle esigenze di una nuova classe media. Rispetto alle costruzioni precedenti (periodo prebellico) questi edifici hanno soffitti più bassi, stanze più ridotte, poche decorazioni e sono privi di caminetti.
L’esterno si presenta di norma in mattoncini rossi e bianchi.

Prebellico – Edificio o appartamento costruito prima della Seconda Guerra Mondiale caratterizzato da pavimenti in legno massello, modanature, stucchi, soffitti alti e caminetti.


S

Servizi condominiali – I servizi condominiali nei palazzi di nuova costruzione generalmente comprendono piscina, palestra, lounge, biblioteca, stanze attrezzate per bambini, accesso alla terrazza sul tetto ecc. I servizi offerti hanno un costo mensile suddiviso
per millesimi ed aumentano il valore commerciale dell’appartamento.

Soffitti alti – Soffitti superiori a 2,74 metri comuni negli edifici prebellici e di nuova costruzione.

Soppalco o Area Loft – Si parla di soppalco o area loft quando in appartamenti con soffitti molto alti si crea uno spazio aggiuntivo  sopra la zona giorno al quale si accede con una scala. Questo spazio si usa come ripostiglio o zona notte.

Studio – Monolocale, spazio abitativo dove soggiorno, cucina e camera da letto convivono nello stesso spazio senza muri divisori


T

TownhouseStruttura abitativa costruita tra il 1900 e il 1930 come residenza per una sola famiglia proprietaria occupante l’intera struttura. Queste strutture sono state di solito costruite in gruppi e sono note come case a schiera. Di quattro o cinque piani di altezza  le case sono state costruite con un livello seminterrato leggermente al di sotto del piano della strada. In questo seminterrato la parte anteriore dell’edificio ospitava la cucina servita anche da un ingresso di servizio servito da scale. Al primo livello si trovava una sala da pranzo con accesso al giardino. Il secondo livello era comunemente chiamato Parlor ed era l’ambiente in cui i proprietari intrattenevano gli ospiti.

Confronta gli elenchi