Ricerca Avanzata
I tuoi risultati di ricerca

Il National 9/11 Memorial Museum

Pubblicato da Chiny2015 sopra 15/05/2014
0

Apre a New York il National September 11 Memorial Museum. Il presidente Barack Obama inaugura oggi il National September 11 Memorial Museum, a Ground Zero. L’apertura al pubblico è prevista per il 21 Maggio.

Il memoriale si apre sotto una grande cupola vetrata dalla quale sono visibili le travi d’acciaio recuperate tra le macerie delle Twin Towers ma l’esposizione è realizzata quasi interamente sottoterra e il visitatore scende nelle viscere del sito attraverso delle scale mobili (realizzate nella rampa scavata dai soccorritori) circondato dalle immagini della tragedia.

Il National 9/11 Memorial Museum. Il memoriale, realizzato sottoterra proprio a rappresentare la discesa nell’oscurità, ha lo scopo di offrire ai visitatori una panoramica sugli eventi di quel giorno, le conseguenze che hanno avuto gli attacchi terroristici, attraverso una moltitudine di oggetti, dai grandi pezzi di acciaio piegato che costituivano lo scheletro di parte degli edifici a note scritte a mano delle vittime che imploravano aiuto. Nella mostra intitolata In Memoriam sono inoltre esposte le biografie, i profili, le foto e i ricordi delle vittime. Lungo il percorso i visitatori saranno accompagnati da rumori, grida, voci e registrazioni delle testimonianze dei familiari delle vittime in sottofondo. Un percorso che sicuramente raggiunge lo scopo con il quale è stato creato: commuovere e sconvolgere i visitatori.

il vero e proprio monumento in memoria dei caduti è rappresentato dalle «reflecting pools», le piscine rettangolari circondate da cascate con le incisioni dei nomi delle 2.983 vittime, aperte al pubblico 3 anni fa in occasione del decennale della tragedia, che riempiono l’esatto perimetro delle Twin Towers.

L’apertura del museo segue anni di ritardi dovuti alla lotta politica alle cause legali e alla devastazione dell’uragano Sandy. I funzionari continuano a chiedere al Congresso aiuti per coprire i costi di gestione del museo .
La costruzione del museo è costata 700 milioni di dollari, 390 dei quali provengono da contributi finanziati dalle tasse .
L’entrata al museo costa $ 24, ingresso gratuito per i familiari delle vittime, per i primi soccorritori e per i lavoratori impiegati nel recupero.

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta gli elenchi