Ricerca Avanzata
I tuoi risultati di ricerca

Il parco dell’High Line è completato

Pubblicato da Chiny2015 sopra 21/09/2014
0

Il parco dell’High Line finalmente completato. Rotaie elevate abbandonate trasformate in un oasi di fiori, erbe e alberi, il 21 settembre ha aperto l’ultimo tratto di High Line.

Si è completata così una delle più caratteristiche trasformazioni urbane della nazione che in cinque anni ha contribuito a rendere West Chelsea un quartiere ancor più desiderabile. Condomini di lusso, gallerie, ristoranti e negozi sono nati intorno al vecchio percorso merci che una volta riforniva i magazzini del Meatpacking.

I binari che già esistevano ma a livello stradale furono elevati nel 1934 per porre rimedio ai tanti incidenti stradali che si verificavano in questa zona, talmente numerosi da chiamare la Tenth Avenue la “Death Alley.”

La nuova ferrovia, non più a livello stradale, permetteva in alcuni casi ai treni di arrivare fino all’interno degli edifici e scaricare latte, carne e altri articoli assicurando agli altri mezzi di trasporto una fruizioni più sicura della zona. L’aumento dei trasporti su gomma sulla vicina autostrada ha portato in un secondo momento alla scomparsa della ferrovia e lultimo treno carico di tacchini congelati ha compiuto il suo percorso nel 1980.

L’abbandono e il conseguente degrado dell’High line e dell’area circostante ne decretò la demolizione e solo grazie ai Friends of the High Line, un gruppo di attivisti locali che nel 1999  proposero un uso alternativo della sopraelevata, uno spazio dove le persone potessero immergersi nella natura, è nata l’High Line come la conosciamo oggi.

Il parco High Line costruito con $ 223 milioni di fondi sia pubblici che privati ​​- attira oggi quasi 5 milioni di visitatori l’anno. E’ un altro spazio verde all’interno della città dove poter camminare sui binari addolciti da arbusti e fiori,  rilassarsi sulle panchine leggendo, mangiando e ammirando Manhattan e il fiume Hudson

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta gli elenchi