clicca per abilitare lo zoom
loading...
Non abbiamo trovato alcun risultato
apri la mappa
vista Roadmap Satellitare Ibrido Terreno La mia posizione A schermo intero prev Il prossimo
Ricerca Avanzata
I tuoi risultati di ricerca

Post-it terapeutici nella subway di Union Square

Pubblicato da Chiny2015 sopra 23/11/2016
0

Post-it terapeutici nella subway di Union Square 

Post-it terapeutici nella subway di Union Square. Qualcosa di incredibile sta accadendo nella subway di New York City: un uomo, due sedie e tanti post-it stanno dando ai newyorchesi la possibilità di esprimere e condividere rabbia, paure ma anche pensieri positivi.

L’uomo si chiama Matthew “Levee” Chavez ed l’artista che ha creato il “Subway Therapy Project”. Chavez seduto nella subway con un tavolo pieno post it e una penna offre una sedia ai passanti per parlare con lui e per scrivere e incollare un messaggio alla parete nel tunnel pedonale che collega la linea 1 con la L nella stazione di Union Square.

L’installazione intitolata “Subway Therapy Project,” ha dato a migliaia di newyorkesi l’opportunità di esprimere il loro dolore, la rabbia e la paura ma anche la speranza e il coraggio per affrontare il futuro dopo il risultato delle elezioni presidenziali.

Il “Subway Therapy Project” era iniziato già qualche mese prima delle elezioni e Chaves ha girato molte stazioni per incoraggiare le persone ad esprimere il loro pensiero ma è chiaramente nel dopo elezioni e nella frequentatissima stazione di Union Square che questo progetto ha avuto più eco.

I messaggi vanno dalla denuncia delle politiche conservatrici e del razzismo di Donald Trump a inviti all’azione:  “non è la fine del mondo”, “è il momento di agire ” “continuate a combattere” “anche questo passerà” “amate il vostro prossimo” “amo questa città”

E’ nato così un muro bellissimo e colorato ben diverso da quello che Donald Trump vorrebbe costruire  al confine con il Messico.

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta gli elenchi